Come scegliere il top della cucina

Ti stai informando sulla nuova cucina per la tua casa e continui ad imbatterti in un sacco di nomi difficili di materiali e finiture, soprattutto per quanto riguarda il top.

Sei nel posto giusto, dopo aver letto questo articolo avrai le idee chiare su come scegliere il materiale adatto al top della tua nuova cucina.

Il top è uno degli elementi più importanti in una cucina: contribuisce moltissimo sia all’estetica che alla funzionalità.

Si tratta del piano superficiale che costituisce il piano di lavoro, quello dove verranno installati il lavello, il piano cottura, dove taglierai le verdure (meglio se su un tagliere 😊) e appoggerai le buste della spesa.

Estetica o funzionalità?

Per scegliere il top migliore per te parti dalle tue esigenze, le tue abitudini, il tuo stile di vita e il tuo modo di vivere l’ambiente cucina.

Non ami cucinare e il massimo utilizzo della tua cucina è per cuocere un uovo al tegamino, ma vuoi impressionare gli amici con una cucina d’effetto e di design? Buttati su un top in materiale pregiato!

Oppure sei appassionato di cucina e ti diletti tutti i giorni con nuove ricette per amici e parenti? Scegli un piano di lavoro meno scenografico e più economico, ma sul quale potrai cucinare senza preoccupazioni!

Quale materiale scegliere per il top della cucina?

Considera che il top è probabilmente la zona con la quale veniamo maggiormente a contatto in cucina, quindi nella tua scelta devi tenere conto delle sollecitazioni al quale è sottoposto ogni giorno e della sua usura.

Il top si potrebbe danneggiare a causa del calore del piano cottura, di agenti aggressivi come il sale o l’aceto, e lo potresti graffiare mentre tagli gli ingredienti che ti servono.

I materiali del top più utilizzati sono:

  • Top in laminato stratificato HPL
  • Top in Fenix
  • Top in Quarzo
  • Top in Dekton
  • Top in marmo

Il top è il “vestito” della cucina, la parte più in vista e che colpisce al primo sguardo.

Dunque, oltre che al materiale devi anche pensare all’aspetto estetico del top, per creare una cucina bella e funzionale.

Il top in laminato stratificato HPL

Il top in laminato rappresenta sicuramente la scelta più economica. Si tratta di un pannello di truciolare idrorepellente pressato sul quale viene applicato uno strato di laminato plastico HPL.

Questo tipo di top è molto resistente all’usura e risulta estremamente facile da manutenere. Inoltre, l’assoluta impermeabilità di questo top consente di realizzare lavelli con vasca integrata nel piano.

Il top in laminato stratificato HPL è anche resistente alle alte temperature fino a 180 °C.

Tutte queste caratteristiche fanno di questo top uno dei meno delicati e più pratici in assoluto, non a caso si tratta di uno dei più scelti.

Il massimo della tecnologia con il top in Fenix

Dalle caratteristiche del laminato nasce il top in Fenix, al quale si aggiungono preziose ricerche sulle nanotecnologie.

Il top in Fenix, infatti, consente di riparare eventuali micro-graffi semplicemente attraverso il calore, per esempio passando un ferro da stiro caldo sulle zone graffiate.

Il top in Fenix, inoltre, è tra i più igienici e facili da pulire: è idrorepellente, antimuffa, non attira la polvere (grazie alle sue proprietà antistatiche) e possiede un’elevata attività di abbattimento della carica batterica.

Oltre a queste caratteristiche funzionali, il Fenix presenta anche importanti aspetti estetici: è ultra-opaco e incredibilmente setoso al tatto!

Il top in quarzo: estetica assoluta e altissima durabilità

Il quarzo utilizzato per il top delle cucine è un agglomerato di particelle, nel quale alla quarzite vengono miscelati diversi tipi di resine, polveri di granito, granulati di vetro o specchio e alcuni pigmenti.

Tutti questi elementi uniti insieme donano vari aspetti estetici al piano in quarzo.

Un top in quarzo è più resistente, robusto e solido di un laminato e con un ciclo di vita più che decennale.

Il piano in quarzo, inoltre, ha una superficie non porosa che impedisce l’assorbimento dei liquidi più comuni in cucina, quindi è molto resistente ai principali detergenti e alle macchie.

Grazie ad un’ampissima gamma di decorativi, potrai personalizzare il tuo piano in quarzo scegliendo tra moltissime finiture, dando un tocco in più all’estetica della tua cucina.

Il piano in quarzo non rappresenta di certo una scelta economica, ma la durabilità e l’estetica assoluta che lo contraddistinguono valgono ogni euro speso: amici e parenti ne rimarranno innamorati!

Performance elevate unite all’estetica: il top in Dekton

Il Dekton nasce dalla miscela di materie prime uniche utilizzate nella produzione di quarzo, vetro e pietre ceramiche.

Una delle caratteristiche principali del Dekton è la sua elevata resistenza ai raggi UV, che consente di preservare il colore e la texture del top dai segni del tempo.

Grazie alla sua limitatissima porosità, il top in Dekton è resistente alle macchie di caffè, vino, succo di limone e molti altri prodotti di uso quotidiano.

Inoltre, il piano in Dekton ha un’elevata resistenza ai graffi e al calore, rendendo possibile il contatto con le pentole appena tolte dal fuoco vivo.

Oltre a queste peculiarità tecniche all’avanguardia, il Dekton ha anche caratteristiche estetiche eleganti e un’infinita varietà di colori e finiture.

Scegliendo questo tipo di top per la cucina, puoi utilizzare un’unica lastra per l’intero piano, creando un incredibile effetto di pulizia.

Top in marmo

Quest’ultima tipologia di top rappresenta sicuramente il “top” dell’eleganza.

Estremamente versatile, grazie alle numerosissime tipologie di questa pietra, si possono creare ambienti adatti ad ogni stile.

Nessuno è perfetto, si sa, e anche il marmo ha i suoi difetti.

Primo fra tutti la sua porosità, che lo rende particolarmente delicato e facile da sporcare.

Inoltre, è sensibile all’acido citrico: attenzione con il limone!

PERINI Arredamenti si occupa di vendita cucine Cremona, contattaci e progettiamo la tua nuova cucina: clicca qui.

Massimo Perini

PERINI Arredamenti
La Forza delle Idee